L’arte si fa valore

Dove si sviluppa il talento e le imprese
incontrano i migliori team di lavoro

La rete dei professionisti e delle professioniste

Dal 1990 offriamo alle professioni della cultura, dello spettacolo, della creatività e dell’innovazione tecnologica un modello di impresa cooperativa che moltiplica le opportunità e la competitività e favorisce l’incontro fra persone, perché la cooperazione è alla base di ciò che siamo come esseri umani. Mettiamo in relazione professionalità differenti per creare nuove sinergie e opportunità tra persone e realtà del settore.
Lo facciamo sostenendo la legalità e i diritti perché il lavoro sia riconosciuto nel suo valore. Lo facciamo in rete, perché insieme siamo più forti.

Ci appartiene da sempre la condivisione degli obiettivi di sviluppo sostenibile previsti dall’agenda 2030 e ci impegniamo in particolare per: istruzione di qualità (4), parità di genere (5), lavoro dignitoso e crescita economica (8), riduzione delle disuguaglianze (10), consumi e produzione responsabili (12).

I vantaggi

In cooperativa gestiamo e promuoviamo insieme le nostre attività, entrando a far parte della rete potrai avere accesso alle tutele del lavoro dipendente conservando la libertà del lavoro autonomo. Il nostro modello d’impresa cooperativo accresce la competitività e i vantaggi perché, facendo rete, condividiamo i costi e redistribuiamo equamente la ricchezza generata.
Per committenti, soci e socie abbiamo organizzato una rete di servizi trasversali e specifici per settore volti a facilitare l’attività del sistema. Chi sogna di aprire la propria attività imprenditoriale o creare una startup, anche in team, può farlo all’interno della Rete Doc, grazie agli strumenti specializzati e soprattutto all’accompagnamento e alle consulenze che offriamo nei settori spettacolo, creatività, cultura, comunicazione, digitale, turismo e territorio.

Oggi siamo oltre 8.000 a operare nei mondi della cultura, dello spettacolo, della creatività, dell’arte, dell’innovazione e della conoscenza. La nostra competenza ed esperienza, insieme ai nostri soci e alle nostre socie, sono il nostro Patrimonio.

Abbiamo realizzato strumenti, piattaforme e servizi innovativi per ottenere più vantaggi. Per scoprirli visita la pagina dedicata al tuo settore o contattaci per maggiori informazioni:

Cultura e spettacolo

Cultura e spettacolo

Creatività

Creatività e innovazione

Formazione

Ricerca e formazione

Il documentario “Karma Clima“ al Trento Film Festival

“Karma Clima”, il progetto dei Marlene Kuntz che unisce arte e sostenibilità, è diventato un documentario prodotto da Flash Future, in selezione ufficiale al 71^Trento Film Festival.

Rete Doc a Eufonica

Dal 14 al 16 aprile Doc Servizi, Doc Live e Freecom saranno fra gli espositori di Eufonica, a Palazzo Re Enzo, Bologna. Concerti, convegni, workshop e incontri rivolti ai giovani musicisti e alle musiciste, ai professionisti e alle professioniste del mondo della...

Sanremo 2023: anche Rete Doc al Palafiori

Rete Doc sarà presente al Palafiori durante la 73° edizione del Festival di Sanremo con tanti appuntamenti formativi e musicali. Martedì 7 febbraio alle 19.00, presso la Club House, si terrà l’incontro formativo sullo statuto del lavoro nello spettacolo “Verso lo...

BOOMing Contemporary Art Show – 2023

Dal 2 al 5 febbraio, nella sede di DumBo a Bologna, torna Booming - Contemporary Art Show. Organizzata e prodotta da Doc Creativity, nata nel 2019 come prima fiera green e “plastic free” del settore, dedica una sezione speciale alla vera emergenza, quella ambientale....

Nuove professioni, nuovi lavori: lo stesso diritto alla salute e sicurezza

Martedì 13 dicembre alle 15.00 al Teatro Fonderia Aperta di Verona si svolgerà il secondo simposio di Fondazione Centro Studi Doc dedicato a "Nuove professioni, nuovi lavori: lo stesso diritto alla salute e sicurezza". Durante le tre tavole rotonde professionisti e...

Al via la 18^ edizione del Premio Bianca d’Aponte

Dal 28 e 29 ottobre al Teatro Cimarosa di Aversa si terrà la 18^ edizione del Premio Bianca d’Aponte, il concorso che prende il suo nome da Bianca d'Aponte, cantautrice di grande talento, prematuramente scomparsa.  Riservato alle cantautrici e punto fermo nel panorama...

SCENA UNITA: finanziati corsi professionalizzanti per addetti e addette ai lavori

SCENA UNITA, il fondo privato nato in pandemia per il mondo dello spettacolo, gestito da Fondazione CESVI in collaborazione con La Musica Che Gira e Music Innovation Hub, ha destinato l’ultima quota residua al finanziamento di corsi professionalizzanti per addetti e addette ai lavori.

“KARMA CLIMA”: il nuovo album dei Marlene Kuntz

“KARMA CLIMA” è il nuovo album dei Marlene Kuntz (produzione artistica Marlene Kuntz con Taketo Gohara), in uscita il 30 settembre 2022 per Ala Bianca (distrib. WARNER). La band torna con un’opera ampia e profonda, un progetto artistico e sociale che si propone di...

Boxcultura: Doc Servizi partner del progetto formativo

Doc Servizi è partner del Settore cultura e creatività del Comune di Bologna per “Boxcultura”, un progetto formativo sviluppato nell’ambito dell’accordo quadro con la Regione Emilia Romagna, con l’obiettivo di accrescere le competenze dei professionisti e delle...

RigIT è Level 3 Certified dal National Rigging Certification di Plasa

L’incontro tra Rete Doc e Plasa, punto di riferimento internazionale nel settore dello spettacolo per la tecnologia, l’innovazione e i modelli di certificazione, nel tempo ha generato sinergie e opportunità. Per la prima volta in Italia, infatti, Mauro Marri, Tommaso...